skip to main | skip to sidebar

La nostra Bivona

Questo blog vuole valorizzare Bivona ed il suo territorio attraverso delle foto. E' anche un modo per permettere a chi è emigrato di mantenere un legame con la propria terra. Chiunque volesse vedere uno scorcio particolare di Bivona ne faccia pure richiesta...firmandola

giovedì 24 maggio 2007

A Bivona c'è una via che è anche una piazza...in realtà Piazza è un cognome


Pubblicato da Elisa, Veronica, Domenico e Fabio alle 15:40

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • MontisicaniWeb il primo urban blog dei Monti Sicani
  • BivonaOnline, tutto su Bivona

I blog dei bivonesi

  • Il blog di Domenico Cocchiara
  • Il blog di Fabio Brocceri
  • Il blog di Sebastiano Midulla

Archivio blog

  • ▼  2007 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ▼  maggio (19)
      • Via Mulè
      • Via Sirretta
      • Alcune vedute di via S. Bartolomeo
      • Lu stratuni (via Roma dalla Posta in giù)
      • Ponte Pisciatu
      • Stemma di Bivona inserito in uno degli archi di Po...
      • Scorcio di via Roma h 12:00...oggi Bivona è sotto ...
      • Livello della Diga oggi...è quasi piena
      • Piena della Diga Castello nell'anno 2006
      • A Bivona c'è una via che è anche una piazza...in r...
      • La nuova pavimentazione di via Lorenzo Panepinto
      • Santa Vennera
      • Lu Santissimu
      • Pizzu di San Mattè
      • Lu Strittu
      • Occhi bianchi ovvero Acque bianche
      • Pizzu di nasu
      • Veduta panoramica della Diga Castello da San Mattè
      • Panorama di Bivona

Curatori del blog

Elisa, Veronica, Domenico e Fabio
Questo blog è curato a titolo gratuito da quattro bivonesi innamorati del propio paese.
Visualizza il mio profilo completo

Contatore visite